La quota a persona fa riferimento ad un adulto in camera doppia
Santa Maria e Sao Miguel con volo diretto Sata Azores da Milano Malpensa con i seguenti orari: Malpensa /Ponta Delgada 14:20/17:00 e Ponta Delgada/Malpensa 07:25/13:25.
Questa combinazione con il volo diretto é possibile farla solo dal: 02/06 – 29/09 il lunedì il mercoledì e il venerdì.
Santa Maria, definita anche l’isola Gialla. L’isola é la più vicina alle coste europee e gode di un clima piuttosto caldo e secco, con meno piogge rispetto alle altre isole, ha terreni più aridi ed una vegetazione, che assume toni gialli ed è conosciuta anche come ‘Isola del sole’.
Presenta due settori con rilievi e caratteristiche distinte: una zona pianeggiante e bassa a ponente, dove si trovano l’aeroporto e l’area urbana di Vila do Porto, ed una metà orientale con una vegetazione più lussureggiante, che comprende il massiccio del Pico Alto, da cui si gode di una bella vista panoramica.
Essendo l’isola più antica delle Azzorre, Santa Maria ha registrato nelle sue rocce vulcaniche e sedimentarie le varie oscillazioni del livello del mare, fin dai primordi dell’esistenza dell’Oceano Atlantico.
In vari luoghi le rocce sedimentarie conservano fossili dei diversi organismi marini che in altri tempi popolavano le acque intorno a Santa Maria: presso il Centro di Interpretazione Ambientale, situato nel centro storico di Vila do Porto, si possono vedere denti di squalo, spugne, ricci di mari, vari tipi di conchiglie e perfino ossature di cetacei.
Il litorale dell’isola è frastagliato con ampie insenature dalle acque calme e cristalline. È il caso delle baie di Cré, di Raposo e di Tagarete, solo per citarne qualcuna.
A Praia Formosa le rocce sedimentarie biancastre che delineano la costa, danno origine a spiagge considerate come “le più chiare delle Azzorre”.
L’arenile sovrastato dalle rovine del Forte di São João Baptista è situato fra l’azzurro dell’Atlantico e il verde che abbraccia l’insenatura. Meno conosciute, le spiaggette sassose di Figueiral e di Baia de Lobos, e gli arenili di Prainha e Sul, permettono a chi lo desidera di restare appartato, in una calma totale.
La natura vulcanica dell’isola ha modellato anche le piscine naturali di Maia e di Anjos, alle quali sono state associate eccellenti infrastrutture balneari.
São Miguel, l’Isola Verde, è considerata la più affascinante tra le isole Azzorre. Si rimane impressionati dalle incredibili sfumature di verde di prati, boschi, piantagioni di tabacco e tè.
L’isola di origine vulcanica possiede numerosi crateri. Sete Cidades, Fogo e Furnas che nel corso dei secoli sono diventati laghi di montagna caratterizzati da acque color cristallo, blu e verde chiaro.
All’interno di un enorme cratere si sono formati due laghi, Lago Verde e Lago Blu, collegati tra loro da un ponte.
Le spiagge, per lo più di sabbia scura per l’origine vulcanica, offrono le migliori condizioni per surf, windsurf, kitesurf e la temperatura dell’acqua è mite tutto l’anno.
La spiaggia di Praia do Populo si trova vicino alla cittadina di Sao Roque, a circa 15 minuti di auto da Ponta Delgada. La Praia de Santa Barbara, a Ribeira Grande, è caratterizzata da un mare cristallino dove si possono avvistare diverse specie di cetacei ed è possibile nuotare con i delfini.
Inoltre i fondali delle Azzorre sono particolarmente interessanti per i subacquei grazie all’abbondanza di flora e di fauna.
Ribeira Grande, nella parte centro-settentrionale dell’isola, offre paesaggi naturali bellissimi e monumenti architettonici di grande interesse storico culturale. La Caldeira Velha, la Chiesa dello Spirito Santo, il Giardino Municipale, la Sierra de Agua de Pau, il Museo dell’immigrazione e il Paços do Concelho.
Nordeste è il comune inoltre più affascinante e al contempo la località più selvaggia. Una successione di montagne, gole profonde e fiumi. Uno dei luoghi più belli è il Salto do Farinha, dove si trovano il più importante faro dell’isola ed il vulcano più alto.
Infine Caloura, il villaggio più bello della costa sud, si trova lungo una baia vicino ad una piccola spiaggia con accesso diretto a delle splendide piscine naturali. Infine la riserva naturale di Vila Franca do Campo, un piccolo isolotto raggiungibile in barca per trascorrere piacevoli giornate in spiaggia.
Santa Maria e Sao Miguel una nuova combinazione di isole e colori con volo diretto 3 volte alla settimana.
Partenza con volo diretto da Milano Malpensa con Sata Azores ed arrivo a Sao Miguel nel tardo pomeriggio. Coincidenza con volo interno ed arrivo in serata a Santa Maria. Dopo il ritiro dell’auto a noleggio si raggiunge l’hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornate libere a disposizione per visitare l’isola e godere della natura incontaminata. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e riconsegna dell’auto. Volo interno per Sao Miguel. All’arrivo ritiro dell’auto e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel
Colazione in hotel. Tempo libero per visitare l’isola. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione si raggiunge l’aeroporto e si rilascia l’auto.Partenza con volo alle 07:25 ed arrivo a Milano Malpensa alle 13:25
Data Di Inizio | Data Di Fine | Prezzo Per Adulto | Ragazzi Prezzo | Bambino Prezzo | Sconto Speciale |
---|---|---|---|---|---|
02-06-2025 | 30-06-2025 | 1.589,00 € | 0,00 € | 0,00 € | Vista Di Sconto |
01-07-2025 | 31-08-2025 | 2.039,00 € | 0,00 € | 0,00 € | Vista Di Sconto |
01-09-2025 | 29-09-2025 | 1.589,00 € | 0,00 € | 0,00 € | Vista Di Sconto |