La linea ferroviaria dell’Albula che collega la cittadina engadinese di St.Moritz a Coira, capoluogo del Canton Grigioni, si snoda attraverso il massiccio montuoso dell’Albula per poi discendere gradualmente verso la vallata del Reno Anteriore a Reichenau.
Il percorso attraversa l’imponente massiccio dell’Albula che divide l’Engadina dal Nord dei Grigioni con una serie di opere di alta ingegneria come il famoso ponte in pietra Landwasser.
E’ uno spettacolare ponte in pietra, a 6 archi, che supera la profonda gola in cui scorre l’omonimo torrente Landwasser. Il ponte si trova a poca distanza dalla cittadina di Filisur.
Da qui si dirama un’altro percorso ferroviario che attraversando tutto il Canton Grigioni settentrionale raggiunge la cittadina di Davos.
Questa cittadina, quasi sul confine con l’Austria è divisa in due zone Davos Plaz e Davos Dorf e permette di raggiungere con una delle più splendide funicolari del massiccio alpino la località di Parsenn dall’alto della quale si può ammirare in tutta la sua grandiosità la vallata di Davos.
La linea ferroviaria dell’Albula nel 2008 è stata proclamata Patrimonio Mondiale dell’Umanità per il percorso che attraversa splendide vallate, alte vette, grandiosi boschi e piccole cittadine che val la pena di visitare. La natura la fa da padrona e questo percorso ferroviario si inserisce mirabilmente nella bellezza di questo splendido panorama naturale.
I collegamenti tra le due città avvengono in circa due ore di viaggio a cadenza oraria e sono percorsi dagli stessi rossi treni che circolano sulla linea del Bernina.
La frequenza di questi treni permette anche una breve sosta in uno dei paesi o delle cittadine lungo il percorso.
Clicca sotto la freccia e sfoglia il nuovo catalogo
Tanti itinerari in Svizzera nuovo catalogo e tante idee