Abbiamo scelto destinazioni che permettono viaggi attrattivi ed originali, su misura e personalizzati che possono essere personalizzati in base alle vostre richieste:
- AUSTRIA
- EUROPA CON INTERRAIL
- FRANCIA
- ITALIA
- MAROCCO
- NORD EUROPA
- NUOVA CALEDONIA
- POLINESIA FRANCESE
- PORTOGALLO
- SPAGNA
- STATI UNITI e I TRENI DELL’AMTRAK
- SVIZZERA
- SCELTO PER TE
ECCO LE NOSTRE DESTINAZIONI, VIAGGI ATTRATTIVI ED ORIGINALI
SVIZZERA
Meta adatta per un week-end e quindi per brevi soggiorni. Permette quindi di visitare bellissime città a misura d’uomo, ricche di opere d’arte e Musei. Varie manifestazioni durante tutto l’anno. Qualche esempio?
Berna e Basilea 2 città da visitare
Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, Montreux/Vevey e Zurigo: quest’ultima è la più grande della Svizzera.
Tutte sono ottimamente collegate con moderni e veloci Euro City con Milano con più servizi giornalieri e fra loro con infine ottimi treni cadenzati anche ogni mezz’ora.
Scoprire la Svizzera in battello, questo è sul lago di Thun
Ci sono poi i Trenini Panoramici famosi in tutto il mondo.
Il TRENINO ROSSO BERNINA EXPRESS che da Tirano, in Valtellina, raggiunge l’Engadina e le cittadine di Pontresina, Celerina e St.Moritz e prosegue quindi , attraverso il Passo dell’Albula, fino a Coira.
A bordo del Trenino rosso del Bernina
Il GLACIER EXPRESS che attraversa tutta la Svizzera da Oriente ad Occidente (o viceversa) e termina infine la sua lenta e lunga corsa ai piedi del Cervino e del Monte Rosa nella cittadina di Zermatt.
Glacier Express in vettura panoramica
Il MONTE ROSA EXPRESS da Zermatt sale ai 3.100 del Gornergrat da cui potrete quindi godere di panorami mozzafiato.
Il SUPERPANORAMIC GOLDEN PASS che collega Montreux sul lago Lemano a Lucerna sul lago dei Quattro Cantoni .
Il Golden Pass in un verde e tranquillo paesaggio
E poi, un numero infinito, di ferrovie panoramiche turistiche ( dell’Appenzello, del Giura, delle vallate del Simmental e della Gruyere).
La FERROVIA DELLA JUNGFRAU che sale a 3.450 metri con vista sul più ampio ghiacciaio delle Alpi o le innumerevoli ferrovie a cremagliera e funicolari che si arrampicano su decine di vette per ammirare paesaggi impressionanti e unici ( Pilatus, Rigi Kulm, Rothorn Kulm,Harder Kulm e tante altre).
NOTIZIE UTILI PER VIAGGIARE IN SVIZZERA
I documenti: Carta di identità valida per l’espatrio o il Passaporto
La valuta è il Franco Svizzero: attualmente scambiato rispetto all’Euro a 1.06
Il cambio si può effettuare presso le banche dalle 08.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì, presso le stazioni ferroviarie tutti i giorni fino alle 21.00 o presso gli hotel.
Le maggiori carte di credito sono accettate dovunque.
I negozi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.30 con un intervallo di circa 2 ore. Il sabato chiudono invece tra le 16.00 e le 17.00
Per telefonare in Italia dalla Svizzera occorre formare il numero 0039 seguito dal prefisso della città.
Per telefonare in Svizzera, dall ‘Italia occorre formare il numero 0041 seguito dal prefisso della località senza lo 0.
Festività: 1° gennaio, Venerdì Santo, Lunedì di Pasqua, Ascensione, Lunedì di Pentecoste, 15 Agosto, 25 e 26 Dicembre e la Festa Nazionale del 1° Agosto.
Le lingue che si parlano sono: il tedesco, il francese, l’italiano, l’inglese ed infine anche il romancio.
SPAGNA
Grandi città dalla storia millenaria, veri e propri gioielli d’arte.
Madrid e il fascino di Plaza Mayor
Madrid, Barcellona, Valencia, Alicante, Cordoba, Siviglia, Jerez de la Frontera,Toledo, Cuenca, Caceres, Cadice, Ronda, Antequera, Granada, Malaga, Saragoza, Bilbao, Pamplona, San Sebastinan, Salamanca, Avila, La Coruna, El Ferrol, Leon, Santiago de Compostela (innumerevoli sono Patrimonio dell’Unesco e dell’Umanità)
Le coste Spagnole sono varie ed articolate, ma molto diverse fra loro.
Dalle calette intercalate da ampie scogliere della Costa Brava a quelle ampie e sabbiose dalle foci dell’Ebro, La costa Blanca da Denia ad Alicante e Cartagena ed infine la Costa Tropical compresa tra le piccole cale e le scogliere dal Cabo de Gata ad Almeria e Malaga.
Le spiagge ampie e sabbiose della Costa del Sol da Malaga a Marbella ed Estepona. Da Tarifa oltre 200 chilometri delle spiagge della Costa de la Luz fino a raggiungere Cadice e poi dalle foci del Guadalquivir che delimitano il Parco Naturale della Donana fino a Mazagon. Da qui le coste sabbiose si spingono ad Ayamonte alla frontiera con l’Algarve Portoghese.
Tramonto e spiaggia con le dune in Costa de la Luz
LE NOSTRE DESTINAZIONI , VIAGGI ATTRATTIVI ED ORIGINALI
Caratteristiche le spiagge della Cantabria da San Sebastian a la Coruna, a volte ampie e sabbiose, altre , tranquille e raccolte. Alle spalle la Cordigliera Cantabrica, famosa per i percorsi del Camino de Santiago. Infine le coste del Finisterre e della Rias Baixa.
Cattedrale di Santiago de Compostela
NOTIZIE UTILI PER VIAGGIARE IN SPAGNA
- I documenti: Carta di identità o il passaporto
- La valuta: l’euro.
- Il cambio si può effettuare inoltre presso le Banche, gli aeroporti, le stazioni marittime o gli hotel.
- Le maggiori Carte di credito sono accettate dovunque.
- Per telefonare in Italia dalla Spagna occorre formare il numero 0039 seguito poi dal prefisso della città.
- Per telefonare dall’Italia occorre formare il numero 0034 seguito dal prefisso della località e dal numero desiderato.
- La lingua ufficiale è lo spagnolo. L’italiano è compreso quasi dappertutto.
Infine quasi tutte le città in Spagna sono collegate con treni ad alta velocità che permettono di spostarsi rapidamente e comodamente.
Il Girasole, Agente Ufficiale Renfe in Italia è in grado di dare informazioni su orari e prezzi dei treni spagnoli.
Prenotare ed emettere biglietti elettronici utilizzando le tariffe web estremamente convenienti. I biglietti elettronici possono essere quindi inviati immediatamente via mail e pagati con carta di credito.
LE NOSTRE DESTINAZIONI, VIAGGI ATTRATTIVI ED ORIGINALI
CANARIE
Mulino alle Canarie e spiaggia dorata
Sette isole nell’Atlantico a mille chilometri dalle coste dell’Andalusia, al largo delle coste del Marocco e soprattutto a poca distanza dal Tropico del Cancro.
TENERIFE, con il Parco Nazionale de Las Canadas e il vulcano più alto della Spagna a 3718 metri. Dalla vetta si può ammirare quasi tutto l’Arcipelago e, nelle giornate limpide, anche l’isola di Madera che dista poco più di 180 chilometri.
A Tenerife Playa de las Teresitas
LA PALMA: conosciuta come “L’Isla Bonita” per il suo verde paesaggio e una natura quasi intatta. Da non perdere inoltre una visita ad una fabbrica del tradizionale sigaro palmero, unico esistente in Europa.
Osservatorio astrofisico di La Palma
Per gli appassionati del trekking e della natura la Ruta de Los Volcanes che dalla Caldera del Tamburiente, percorre la Cumbre Veja fino a Fuencaliente, estrema punta meridionale dell’isola e dove si è manifestata l’ultima eruzione del vulcano Teneguia nel 1970.
LA GOMERA: una delle più antiche con un grande tesoro paesaggistico: il Parco Nazionale di Garajonay. Quasi completamente snobbata dal turismo di massa conserva un fascino particolare e un’atmosfera di tempi perduti.
Il Parco Nazionale di Garajoney a La Gomera
EL HIERRO: riserva della Biosfera, é quindi, in assoluto, l’isola meno turistica, e incontaminata.
Roque de Bonanza a El Hierro
GRAN CANARIA: un “continente in miniatura” con la sua incredibile varietà di paesaggi. Il cratere di Bandama, ultima eruzione preistorica, da dove è quindi possibile avere una panoramica quasi completa della parte Nord dell’isola.
Le dune a Gran Canaria
FUERTEVENTURA: le spiagge bianchissime, infinite e selvagge della costa orientale della penisola di Jandia, paradiso di acque turchese. Da non perdere infine una visita al Parco Naturale delle dune di Corralejo e l’Isola di Los Lobos, parco naturale a metà fra Fuerteventura e Lanzarote.
Le bianche spiagge di El Cotillo
LANZAROTE: l’isola magica con il Parco Nazionale di Timanfaya, un pezzo di luna trapiantato sulla terra. A nord la piccola isola de LA GRACIOSA , dove il tempo si è veramente fermato.
Il Parco di Timanfaya a Lanzarote
BALEARI
Gruppo di quattro isole nel Mediterraneo a circa 200 chilometri dalla costa Spagnole.
Maiorca è la più estesa, e soprattutto la più turistica lungo le sue splendide coste costellate da grandi spiagge e calette.
Da non perdere la ferrovia turistica Palma – Soller- Puerto de Soller: costruita nel 1921 dagli inglesi attraversa la fertile campagna dell’isola, inerpicandosi sulla Sierra di Tramuntana e per discendere a Puerto de Soller in una delle più belle baie dell’isola, lontana quindi del frenetico turismo di massa.
Una delle innumerevoli cale di Maiorca
Minorca è l’isola più settentrionale e quindi la più tranquilla.
Ibiza dove, per antonomasia, la vita dura anche più delle 24 ore di una giornata, sempre in movimento, sempre irrequieta, con una vita notturna allegra. La vacanza quindi avrà il sapore del mare e del divertimento.
A Ibiza la famosa Playa d’en Bossa
Formentera, a chi la vede per la prima volta, somiglia ad un bellissimo errore della natura, un angolo di tropici a due passi da casa. La sua vicinanza a Ibiza, alla quale è collegata da frequentissimi traghetti, ne permette infine anche una rapida visita in giornata.
Il mare a Formentera un paradiso
FRANCIA
Nonostante Parigi agli occhi di molti rappresenti LA FRANCIA, moltissime altre località valgono ampiamente una visita più o meno approfondita, sia per la ricchezza della loro storia, sia per la bellezza del loro aspetto naturale che per il patrimonio storico e culturale che le contraddistingue. Innumerevoli sono quelle Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
A Parigi il Centro Pompidou
Nizza, Tolone, Marsiglia, Nimes, Narbonne sulle coste mediterranee, Carcassonne, Tolosa ai piedi dei Pirenei, Biarriz, Bordeaux, Nantes, Brest sulla costa atlantica, Rennes, St.Malò, Rouen, Lille lungo le coste della Manica e del mare del Nord, Nancy, Strasburgo e Mulhouse ai confini orientali, Digione, Lione, Clermot Ferrand, Grenoble e Chambery tra le Alpi ed il corso del Rodano.
Ma l’elenco delle piccole città francesi da visitare è amplissimo, così come anche le bellezze paesaggistiche e storiche da visitare.
Carcassone splendida città mediovale
PORTOGALLO
Occupa la parte occidentale e parte di quella meridionale della penisola Iberica e confina quindi esclusivamente con la Spagna.
Il tramonto a Porto
Tutte le città conservano un ampio patrimonio artistico e culturale, legato a tradizioni millenarie: la popolazione è molto ospitale ed il cibo eccellente.
Oltre a Lisbona, da visitare le città di Braga, Porto, Aveiro, Coimbra, Cascais, Evora, Faro, Albufeira
A Lisbona con il tram si può scoprire il fascino di questa città
Infine voli giornalieri collegano l’Italia con Lisbona e Porto: l’Algarve si raggiunge attraverso l’aeroporto di Faro con cambio a Lisbona.
ISOLE DI MADERA E PORTO SANTO
Madera è la più grande sia per estensione che per altezza sfiorando i 1.900 metri: aspra, rocciosa, quasi priva di spiagge, piccole e sassose, ma letteralmente coperta di foreste e boschi, ricca di acque e di magnifici fiori tropicali che la rendono quindi un vero e proprio giardino naturale. La Capitale è Funchal,
L’isola di Porto Santo (a 1 ora di traghetto o 20 minuti di volo locale da Madera) si presente quasi brulla con i suoi due picchi vulcanici isolati nella zona centrale, ma con una sterminata spiaggia di finissima sabbia ocra di quasi 9 chilometri
Un panorama mozzafiato a Madera
Madera è collegata con voli da Lisbona pluri giornalieri. Porto Santo con voli giornalieri da Madera e, durante i mesi, estivi con alcuni voli settimanali da Lisbona.
ISOLE AZZORRE

Grandi ortensie crescono spontanee a Fayal
Le Azzorre spiccano tra le nostre destinazioni, viaggi attrattivi ed originali. Qui si torna quindi indietro nel tempo ed a stretto contatto con la natura.
SANTA MARIA è la più orientale con un paesaggio prevalentemente agreste e le piccole spiagge solitarie.
SAO MIGUEL la più grande delle Azzorre con il capoluogo Ponta Delgada.
TERCEIRA con il suo capoluogo Angra do Heroismo é stata inoltre dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
GRACIOSA, piccola e verdissima coltivata intensamente a vigneti.
SAO JORGE, dalla caratterista forma allungata, PICO è l’isola più alta di tutte le Azzorre raggiungendo con il vulcano omonimo i 2.350.
FAYAL, l’isola azzurra letteralmente ricoperta dalle ortensie perennemente in fiore che raggiungono anche le dimensioni di alberi e ne rendono l’aspetto quasi irreale.
FLORES: piccola isola verde e fiorita, ricca di laghi e cascate con il capoluogo e altre piccole frazioni abbarbicate su speroni di roccia.
I delfini sono di casa alle Azzorre
CORVO: è infine l’isola più lontana e solitaria di tutte, case colorate, grandi prati, fiori a profusione e soprattutto l’impressione di essere arrivati alla fine del mondo sconosciuto
LE NOSTRE DESTINAZIONI PU’COLORATE , VIAGGI ATTRATTIVI ED ORIGINALI
MAROCCO

Il trekking in Marocco e i suoi colori
Il Marocco occupa la parte più settentrionale ed occidentale del continente. E’ una monarchia a carattere religioso (il re è capo dello stato e della chiesa) con un parlamento ed un governo eletti dal popolo. La religione è islamica moderata. La lingua ufficiale è l’arabo, ma il francese è parlato dalla quasi totalità della popolazione e tutte le indicazioni sono sempre bilingue.
Il paese si sviluppa infine sulla parte occidentale della costa Mediterranea e, verso sud, per oltre 2.000 chilometri di costa Atlantica.
Le spiagge sono ampie e sabbiose: negli ultimi anni infine è stata ampiamente valorizzata la costa del Mediterraneo con centri turistici di Saidia e Nador e sull’Atlantico El Jadida/Mazagon a sud di Casablanca e nella zona a sud di Agadir.
Agadir dall’alto
Le città del Marocco sono infine fra le più ricche di cultura e opere d’arte del nord africa: Tangeri , Meknes, Fes, Tetouan, Rabat-Salè, El Jadida, Safi, Marrakech, Essaouria, Taroudant, Ouarzazate, Erfoud, Zagorà, Agadir, Guelmin, Tarfaya e Laayoune.
SCANDINAVIA:

La Danimarca, chiamato “il paese delle favole” è un luogo che non ti aspetti, lontano dall’immaginario turistico moderno. Le città e la campagna offrono entrambi scorci suggestivi e da favola. Incontrerete abitudini e mentalità diverse, ma ovunque sarete i benvenuti , infatti il senso civico che ha reso celebri le popolazioni del nord Europa è una realtà quotidiana.
Bellissime infine le piste ciclabili, l’accoglienza per i bambini, i luoghi di H.C Andersen e delle sue favole, ispirate dal proprio paese.
Resterete stupiti dalla natura, dall’architettura, dal design, dai servizi pubblici.Insomma, la Danimarca è una meta per turisti un po’ speciali, viaggiatori che amano l’autenticità.
Vi aspettano Copenhagen la capitale, Odense elegante e vivace, Aarhus cittadina universitaria, Soro romantica e adagiata sul lago, Ribe, la città più antica della Danimarca, ed infine i tanti villaggi rurali e le belle cittadine di mare.
La Sirenetta simbolo di Copenaghen
La Norvegia non può certo vantarsi di essere un paese dove le vacanze siano economiche, ma il meglio è a disposizione gratuitamente: esperienze fantastiche in una natura meravigliosa e accessibile a tutti. Scoprire la sua gente e la sua luce, un paesaggio che la “National Geographic Society” ha definito “il più bel paesaggio del mondo”.
Da non perdere infine anche le sue città: la capitale Oslo, la porta dei fiordi norvegesi Bergen, Tromso, Stavanger, Lillestrom, Alta, Trondheim… tutte collegate quindi ad Oslo con brevi voli interni diretti.
La Svezia occupa la parte orientale della penisola Scandinava e si estende per oltre 1500 chilometri da nord a sud. Quasi tutta la superficie è infine occupata da foreste.
Stoccolma, Goteborg, Malmo e Uppsala valgono una visita.
ISLANDA

Islanda, terra di vulcani
Per gli appassionati infine di avventura e a chi piace immergersi nella cultura, la gente e i gusti del paese, l’Islanda è perfetta. Il paesaggio è una delle prime scoperte che si possono fare, geologicamente parlando la natura vulcanica dell’Islanda la mantiene in continua e quotidiana evoluzione. Si possono ammirare quindi formazioni di lava, crateri, vulcani nelle varie escursioni.
A Reykjavik, la capitale, prevale lo stile contemporaneo: molti ristoranti all’avanguardia e vivace vita notturna. Anche in pieno centro non si è mai lontani dalla natura, l’energia termica è sfruttata in piscine e centri termali.
Pesca, cani da slitta, speleologia, immersioni, scalate su pareti di ghiaccio, escursioni in motoslitta, rafting, kayak, sono solo alcune delle infinite attività aperte a tutti.
Le crociere di whale-watching, che operano da aprile a ottobre, permettono quindi di incontrare 50 specie di cetacei presenti nelle acque islandesi
LE NOSTRE DESTINAZIONI PIU’ LONTANE, VIAGGI ATTRATTIVI ED ORIGINALI
POLINESIA FRANCESE

Un paesaggio così vale il viaggio
La meta che tutti desiderano! Tante isole da sogno. Alcune disabitate o con piccolissimi insediamenti locali: altre sono invece piacevolmente urbanizzate senza eccessi e nel rispetto di una natura esuberante.
Tahiti, isola capitale, è un riuscito connubio tra un pezzo di Francia e una antica civiltà locale che continua nonostante tutto a sopravvivere alla modernità ed al progresso.
Nelle altre isole infine, tutte dotate di strutture di ottimo livello, la vita scorre con ritmi da noi dimenticati: Moorea, Bora Bora, Rangiroa, Tikeanau, Fakarava, Manihi, Huhaine, Raiatea Matahiva, Takapoto, Rurutu, Tubuai, Nuku Hiva, Hiva Oa, Tikamani, Maupiti
NUOVA CALEDONIA

Un sogno per due
Terza isola del Pacifico per superficie, dopo la Papua Nuova Guinea e la Nuova Zelanda, la Nuova Caledonia è situata a soli 1.500 chilometri a est dalle coste australiane, è quindi il possedimento francese più sperduto.
Da un’estremità all’altra che si estende su circa 500 chilometri, passando quindi per l’arcipelago delle îles Loyauté, dove i paesaggi celano una diversità inattesa e impressionante.